REPORT DI SOSTENIBILITÀ 2021

Cari stakeholders,
alla luce degli attuali trend globali e riconoscendo la propria responsabilità come player economico internazionale, Agrati ha scelto di adottare la sostenibilità come pilastro fondamentale del proprio modello di business e del proprio operato. Ispirandosi all’impegno “passione per un business sostenibile e fiducia nelle nostre capacità”, Agrati intende adottare pratiche di business innovative dal punto di vista economico, sociale e ambientale per creare valore a lungo termine per azionisti, clienti, partner, comunità, dipendenti e ambiente.

In ottica di trasparenza e al fine dell’allineamento degli interessi dei vari Stakeholder, Agrati presenta il Bilancio di Sostenibilità nella sua terza edizione in conformità agli standard GRI. Per la prima volta, Agrati ha affidato a KPMG l’incarico di revisionare il report; l’opinion di KPMG è riportata alla fine del documento.

Le informazioni contenute nel report rappresentano l’impegno di Agrati per i temi ESG, le pratiche radicate nella cultura aziendale e gli obiettivi che sono stati posti per confermare il suo ruolo di leader nell’integrazione della sostenibilità nei modelli di business.

Agrati ha dedicato sforzi significativi al perseguimento della sostenibilità ambientale, facendo leva sulla propria esperienza e sulla collaborazione di diverse persone all’interno dell’intero Gruppo. Nel 2021 è stata presentata la Strategia di Decarbonizzazione, con l’ambizione di raggiungere la Carbon Neutrality entro il 2039.

Agrati sta inoltre rafforzando le fondamenta del proprio business tenendo sempre presenti la responsabilità sociale, come la salute e la sicurezza dei dipendenti e la formazione del personale, il rispetto dei diritti umani e del sustainable procurement.

I requisiti in materia ambientale, sociale e di compliance fanno parte della cultura di Agrati e sono presentati sia nel Bilancio di Sostenibilità che nel Codice Etico.

Siamo pronti a lavorare insieme per accettare la sfida di un futuro più sostenibile e implementare una gestione ambientale, sociale e di governance sempre più rispondente alle tematiche ESG.

Andrea Costantini, Executive Vice President ERM & Sustainability Director

ULTIME NEWS