digital agrati path digitalization

DIGITAL DNA

Agrati è pronto a digitalizzarsi

L’attenzione alle persone è nel DNA di Agrati fin dalla sua fondazione, così come la volontà di innovare e reagire rapidamente ai cambiamenti.
In un contesto in continua evoluzione, oggi il DNA dell’azienda ha bisogno di arricchirsi di nuove competenze per entrare nell’era digitale, puntando ancora una volta sulle persone.
Il primo obiettivo che ci siamo posti è quello di diffondere la cultura del digitale e dell’innovazione in Agrati. Vogliamo creare un linguaggio comune, per dare a tutti, dagli addetti alla produzione ai manager, in tutti i Paesi in cui siamo presenti, le competenze per innovare e affrontare le sfide globali.

DA DOVE SIAMO PARTITI?

Innanzitutto, volevamo capire quanto la nostra organizzazione, così complessa e ampia, fosse pronta ad affrontare la trasformazione digitale. Abbiamo quindi effettuato un “check up digitale” su tutta la popolazione, una valutazione attraverso un questionario online con l’obiettivo di fotografare sia il livello di maturità digitale, cioè la capacità di trarre valore dalle tecnologie digitali, sia l’attitudine al pensiero laterale, cioè la capacità di scaricare l’innovazione e “risolvere” i problemi in modo creativo.
Il progetto, realizzato in collaborazione con il Politecnico di Milano, ha coinvolto le sedi italiane del Gruppo in questa prima fase pilota, con l’obiettivo di estenderlo a tutti i Paesi nel medio termine.

QUALI RISULTATI ABBIAMO OTTENUTO CON IL CHECKUP DIGITALE?

Considerando la complessità dei temi affrontati, l’indagine interna ha avuto un grande successo, il che significa che abbiamo un tessuto di collaboratori disponibili e predisposti all’evoluzione digitale che stiamo vivendo.
Del resto, oggi tutti usiamo la tecnologia nella nostra vita personale, e questo è evidente dalla buona percentuale di partecipanti al sondaggio che si sono dimostrati preparati o predisposti all’apprendimento.

QUALI SONO I PROSSIMI PASSI?

A partire dai risultati del digital check, si sta ora sviluppando un importante progetto di formazione “digitale”, che finirà per costituire la base e la parte integrante dell’Università Agrati.
In una prima fase, il progetto consisterà in un programma di alfabetizzazione digitale per i dipendenti italiani.
In una seconda fase, il progetto prevede la formazione di un team di “campioni” digitali, sulla base delle competenze e delle attitudini emerse durante il check-up digitale. Il ruolo dei campioni sarà quello di facilitatori interni e promotori della digitalizzazione dei processi e dell’organizzazione, nonché di agenti di cambiamento e di diffusione delle competenze.

ULTIME NEWS