Siamo lieti di presentare il Report di Sostenibilità del Gruppo Agrati nella sua quarta edizione allineato agli standard riconosciuti dal GRI.
Lo scopo di questo documento è quello di spiegare cosa significa per noi gestire un’azienda sostenibile dal punto di vista ambientale, economico e sociale. Siamo lieti di fornire un documento che raccoglie idee lungimiranti, promuove la collaborazione e illustra cambiamenti incoraggianti.
Riconoscendo l’impatto delle nostre attività commerciali, abbiamo deciso di adottare una visione esterna nel riferire le nostre prestazioni, tenendo fede ai nostri valori aziendali che sono espressione della nostra strategia di sostenibilità.
Le informazioni contenute in questo report rappresentano una risposta concreta alla crescente attenzione di tutti i nostri stakeholder nei confronti della nostra strategia di sostenibilità e della nostra capacità di rispettare le normative nazionali e internazionali. Nulla di quanto raccontato nelle pagine seguenti sarebbe stato possibile senza la passione di chi lavora insieme, giorno dopo giorno, per il miglioramento continuo e la sostenibilità a lungo termine della nostra organizzazione. La nostra filosofia di squadra prevede di dotarsi di un quadro articolato di risorse, energie, competenze, idee, visioni e soluzioni che, se integrate, assicurano il nutrimento vitale necessario alla nostra crescita.
Siamo pienamente consapevoli che la sostenibilità è un valore essenziale che accompagnerà la nostra crescita.
Agrati sostiene i dieci principi del Global Compact delle Nazioni Unite in materia di diritti umani, lavoro, ambiente e lotta alla corruzione. Integriamo il Global Compact delle Nazioni Unite e i suoi principi come parte della strategia, della cultura e delle operazioni quotidiane della nostra azienda, e ci sforziamo di impegnarci in progetti di collaborazione che promuovono i più ampi obiettivi di sviluppo delle Nazioni Unite, in particolare gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.