In linea con la nostra strategia aziendale, continuiamo a impegnarci nel rispetto delle migliori pratiche ambientali, sociali e di governance (ESG).

La sostenibilità come meccanismo chiave per affrontare le sfide future e creare un modello di sviluppo sano per noi, le generazioni future e l’ambiente che ci circonda.

Numeri

Il monitoraggio e la comprensione del contesto esterno, nell'ambito di una strategia di economia circolare, nella prospettiva di un rapporto di sostenibilità, oggi come in passato, diventano essenziali per crescere e continuare a investire in ricerca e sviluppo.

Sostenibilità
in cifre
-33%
CO2 emessa rispetto al 2019
-17%
di intensità delle emissioni rispetto al 2019
5.819GJ
attraverso iniziative mirate di efficienza energetica
Sostenibilità
in cifre
79%
di materiali riciclati
61%
di acquisti da fornitori locali
+200
Persone che lavorano presso l'ATC
Obiettivi ESG

Ci impegniamo a fornire prodotti e servizi eccellenti utilizzando tecnologie all'avanguardia.

In linea con la propria strategia aziendale, Agrati continua a impegnarsi nel rispetto delle migliori pratiche ambientali, sociali e di governance.r

Ambiente

Agire attraverso la visione

Two hands reaching out together

Social

Prendersi cura, rafforzare e costruire il futuro

Governance

Modello aziendale sostenibile

Riconoscimenti

Valutazioni riconosciute a livello internazionale

Nel nostro percorso dobbiamo tenere conto dei molteplici impatti che le nostre attività hanno sul pianeta e sulla società. Seguendo i principi ESG, ci impegniamo a ridurre al minimo il nostro impatto ambientale, a rispettare e promuovere i diritti sociali e ad operare secondo criteri di trasparenza, responsabilità e buona governance.

• PUNTEGGIO C (clima e acqua) A LIVELLO DI GRUPPO

Carbon Disclosure Project (CDP)

Il CDP è un'organizzazione internazionale senza scopo di lucro che fornisce sistemi di divulgazione delle informazioni ambientali nelle categorie Cambiamenti climatici e Sicurezza idrica.
• MEDAGLIA D'ARGENTO A LIVELLO DI GRUPPO

Ecovadis

La valutazione si basa su 4 pilastri: ambiente, lavoro e diritti umani, etica e approvvigionamento sostenibile.
• PUNTEGGIO B per tutti gli STABILIMENTI

NQC SUPPLIER ASSURANCE – SAQ 5.0

Questionario di valutazione della sostenibilità che copre le sezioni Gestione aziendale, Diritti umani e condizioni di lavoro, Salute e sicurezza, Etica aziendale, Ambiente, Gestione responsabile della catena di fornitura e Approvvigionamento responsabile delle materie prime.

Noi siamo Sostenibilità

Certificazioni

Certificazioni ISO ottenute

Le certificazioni sono strumenti che ci consentono di dimostrare concretamente questo impegno ai nostri stakeholder: investitori, clienti, dipendenti e comunità locali.

Vogliamo comunicare l’integrazione degli aspetti ambientali, sociali e di governance nei processi aziendali, nella strategia e nel modello aziendale del Gruppo Agrati.

Scarica il Rapporto di sostenibilità effettiva 2025