Modello aziendale sostenibile
Al centro della governance del Gruppo Agrati c’è un profondo impegno verso la sostenibilità. Integrando la responsabilità ambientale, sociale ed economica in ogni aspetto della nostra attività, ci impegniamo a generare valore duraturo non solo per l’azienda, ma anche per la società e il pianeta. Ogni decisione che prendiamo è guidata dalla convinzione che il successo industriale debba andare di pari passo con il rispetto delle persone e dell’ambiente, in modo da poter costruire insieme un futuro più prospero, equo e sostenibile.
La funzione ERM & Sostenibilità di Agrati supervisiona l'integrazione della gestione del rischio ESG e delle iniziative di sostenibilità all'interno dell'organizzazione.
Guidato dal Vicepresidente esecutivo, il team coordina il modello di rischio aziendale (ERM), allinea le strategie di sostenibilità e monitora i KPI chiave per la responsabilità ambientale e sociale. Riunioni periodiche con il top management garantiscono l’allineamento sugli obiettivi di sostenibilità, la mitigazione dei rischi e il coinvolgimento degli stakeholder.
Crediamo che l'etica e l'integrità siano elementi essenziali su cui costruire i rapporti con gli stakeholder.
La condivisione di una cultura aziendale basata sui principi contenuti nel nostro Codice Etico, che va oltre il semplice rispetto della legge, costituisce la base per la creazione di valore a lungo termine a favore di azionisti, lavoratori, clienti, fornitori, istituzioni locali e comunità, al fine di instaurare, preservare e sviluppare un rapporto di fiducia costante.


Per questo motivo, abbiamo adottato una serie di strumenti necessari per orientare il comportamento di coloro che sono coinvolti quotidianamente nella nostra attività verso l’integrità, l’imparzialità, l’equità, il rispetto, la valorizzazione delle persone e la trasparenza.

